Halloween BookTag
Salve a tutti miei cari lettori, e ben trovati in un nuovo post!
Oggi sono particolarmente eccitata, poiché andrò a rispondere al Tag “Halloween booktag” di Vivere tra le Righe, visto a sua volta da Eroine, Passione Lettrice.

Pochi giorni ci separano dalla notte delle streghe, una delle feste che aspetto con più gioia, e un modo fantastico per celebrarlo è parlare di libri a tema!
ZUCCA – Un libro che scaccia via la paura e i tuoi demoni interiori

La risposta a questa richiesta mi è venuta subito in mente: “Cari Mostri” del mio amato Stefano Benni. Sebbene non sia un libro spiccatamente a tinte orrorifiche, contiene molti racconti sulle ansie e le paure che affliggono il nostro tempo; e lo fa a volte con la sua inconfondibile ironia, altre con uno stile paratattico e carico di tensione. Se mi seguite da un po’ saprete certamente quanto io apprezzi questo autore, e questo libro mi ha davvero… stregata (tanto per restare in tema!). Non credo possa soddisfare chi è alla ricerca di un bel romanzo spaventoso e magari ricco di scene splatter, ma l’orrore che inscena Benni è sottile e grottesco e secondo me vale davvero la pena dargli un’occasione!
SPIRITI – Un libro che ti ha smosso

Sentendo parlare di un libro che smuove, non posso fare a meno di pensare a “L’eleganza del riccio”. Romanzo bello, delicato, scritto divinamente, riesce a far immedesimare perfettamente nella storia e far piangere come fontane.
VAMPIRI – Un libro molto violento e ricco di sangue

Devo ammetterlo: sono una fifona, quindi cerco da sempre di stare alla larga da libri particolarmente violenti o dal genere horror, quindi per me rispondere a questa domanda è davvero complicato. Uno dei pochi libri violenti e sanguinolenti che ho letto è stat0 “Orgoglio e pregiudizio e zombie”, la rivisitazione in chiave orrorifica e splatter del celebre capolavoro di Jane Austen. Mi ha divertito, mi ha intrattenuto e mi piaciuto un sacco!
ZOMBIE – Un libro con il tuo cattivo preferito

“Hannibal Lecter” è il cattivo per eccellenza! La saga di libri che lo vede protagonista mi è piaciuta da pazzi per il suo stile unico e la sua psicologia perversa. Già solo il fatto che uno psichiatra sia un cannibale è affascinante di suo, e lo trovo un ottimo motivo per leggerlo se non l’avete mai fatto.
LUPI MANNARI – Un libro dalle mille sfaccettature, in cui i personaggi mutano

Per questo punto ho scelto una lettura fatta con il gruppo di lettura “Readers Park” di Eleonora e Giulia, ossia “La cena” di Herman Koch. Romanzo davvero particolare che si svolge tutto durante una cena tra due fratelle e le due rispettive consorti. La piega che prende questo romanzo è stata del tutto inaspettata, sebbene piacevolmente gradita. Dire che l’ho adorato è poco! I buoni diventano cattivi, i cattivi diventano buoni. Il la prospettiva del libro è totalmente distorta grazie alle particolarità del narratore, e le pagine racchiudono un mistero che riusciremo a svelare solo alla fine.
MUMMIA – Un libro emozionante e dinamico che ti ha tenuta sulle spine

Altro libro che ho letto grazie alla mia adorata Eleonora: “La ragazza di prima”. Un romanzo thriller che racconta le storie parallele di due ragazze che hanno abitato la stessa casa, che racchiudeva un segreto. Tra congetture e colpi di scena le pagine del romanzo scorrono che è una bellezza!
Per questo post è tutto! Ma non dimenticate di farmi sapere se ci sono libri tra questi che conoscete, che avete apprezzato o che avete intenzione di leggere!
Io vi invito, come al solito, a rimanere connessi e magari diventare lettori fissi del blog per non perdere i prossimi articoli!
Un abbraccio e buone letture,
Giorgia
❤️❤️❤️
RispondiEliminaSono felicissima che ti sia piaciuto il Tag! E adoro assolutamente le risposte!
RispondiEliminaQuesto tag mi piace sempre di più 😍
RispondiEliminaLa ragazza di prima è veramente bello! Bellissimo tag 😘
RispondiEliminaAnche io devo farlo 😍🎃👻 adoro questo tag!!!
RispondiEliminaMa sai che orgoglio, pregiudizio e zombie ispira un sacco anche me
RispondiElimina