TRE LIBRI DA LEGGERE D’UN FIATO - 1
Salve a tutti, sono
Giorgia Blabla e sono tornata con un nuovo post! Lo so, è quello che dico anche
sempre all’inizio dei miei video su Youtube ( tra l’altro, se volete dare
un’occhiata, trovate il link in giro!), ma ancora non so bene come gestire un
blog… E’ il caso di trovare un nuovo modo per accogliervi? Confido me lo
facciate sapere lasciando un commento!
Oggi voglio inaugurare una nuova rubrica, in cui voglio consigliarvi, parlandovene brevemente, 3 libri che mi sono piaciuti e che, proprio come suggerisce il titolo, ho letto tutto d’un fiato.
Durante il periodo estivo ci sono molte persone che si avvicinano alla lettura, per genuino interesse, perché hanno più tempo o semplicemente per rilassarsi un po’. Spesso, ahimè, questi approcci letterari sono destinati a fallire miseramente, anche qui, per vari motivi diversi, ma uno tra tutti è quello, a mio modesto parere, più terribile: scegliere un libro sbagliato.
Può capitare anche a un compratore esperto di libri scegliere un romanzo che sembra fantastico ma che si rivela una tremenda delusione, ma noi sappiamo farci forza e consolarci con qualche storia meravigliosa ( a meno che il libro sia tanto brutto da scatenare il cosiddetto “blocco del lettore”, che può durare anche mesi, nei casi più sfortunati!). Tuttavia se un lettore occasionale che acquista un paio di libri l’anno, li compra pure brutti, potrebbe decidere di chiudere per sempre – o almeno per quell’estate – con la lettura. Ed è proprio per questo che mi sento di voler consigliare dei libri che a me sono piaciuti tanto e che ho letto davvero velocemente, bevendo la storia una pagina dopo l’altra come fosse un bicchiere di acqua fresca.
Oggi voglio inaugurare una nuova rubrica, in cui voglio consigliarvi, parlandovene brevemente, 3 libri che mi sono piaciuti e che, proprio come suggerisce il titolo, ho letto tutto d’un fiato.
Durante il periodo estivo ci sono molte persone che si avvicinano alla lettura, per genuino interesse, perché hanno più tempo o semplicemente per rilassarsi un po’. Spesso, ahimè, questi approcci letterari sono destinati a fallire miseramente, anche qui, per vari motivi diversi, ma uno tra tutti è quello, a mio modesto parere, più terribile: scegliere un libro sbagliato.
Può capitare anche a un compratore esperto di libri scegliere un romanzo che sembra fantastico ma che si rivela una tremenda delusione, ma noi sappiamo farci forza e consolarci con qualche storia meravigliosa ( a meno che il libro sia tanto brutto da scatenare il cosiddetto “blocco del lettore”, che può durare anche mesi, nei casi più sfortunati!). Tuttavia se un lettore occasionale che acquista un paio di libri l’anno, li compra pure brutti, potrebbe decidere di chiudere per sempre – o almeno per quell’estate – con la lettura. Ed è proprio per questo che mi sento di voler consigliare dei libri che a me sono piaciuti tanto e che ho letto davvero velocemente, bevendo la storia una pagina dopo l’altra come fosse un bicchiere di acqua fresca.
In questo primo episodio
voglio parlarvi di tre libri che reputo assolutamente perfetti per l’estate,
sono storie davvero sfiziose, cariche di mistero e suspense, con uno stile
scorrevole e piacevole, ideali da leggere sotto l’ombrellone, o sotto un albero
in giardino ( o comunque all’ombra: non vorrete prendervi un’insolazione,
vero?).
Il primo libro l’ho scoperto grazie alla carissima
Eleonora del blog Vivere tra le righe ( ecco il link, vi raccomando di passare
da lei: http://viveretralerighe.blogspot.it/ )LA RAGAZZA DI PRIMA - J. P. Delaney

Un avvincente thriller
edito Mondadori, uscito in Gennaio ma che trovate tranquillamente in molte
librerie nello scaffale “novità” al prezzo di 19 euro ( 10 circa in ebook). Non
voglio dilungarmi troppo nella descrizione, infatti ne trovate una dettagliata
recensione sia sul mio canale ( ecco il
link, se volete dare un’occhiata: https://www.youtube.com/watch?v=SPQRzka38Zk
) sia sul blog di Eleonora; vi dirò solo che è il racconto parallelo di due ragazze che hanno abitato, in
momenti diversi e per motivi diversi, la stessa stranissima casa, governata da
regole ancor più strane. La “ragazza di prima” infatti, morirà in circostanze
alquanto sospette, e starà all’attuale inquilina scoprire la verità sui fatti.
C’entrerà qualcosa, forse, il peculiare architetto proprietario e ideatore della casa
stessa? Tra intrighi, colpi di scena mozzafiato e mille sorprese, questo
racconto vi terrà incollati alle pagine!
Il prossimo libro di cui andrò brevemente a parlarvi è proprio la mia attuale lettura:
Alice Basso al suo esordio con Garzanti. Il prezzo di copertina è sui 16 euro,
ma attualmente lo trovate nella collana “Garzanti Like” che vi consente di
acquistare due titoli a 15 euro ( se volete ulteriori informazioni: https://blablaletterario.blogspot.it/2017/06/sconti-estivi-garzanti-like-e-le.html
). Questo libro mi sta davvero colpendo tantissimo! Racconta la storia di
Vani, che fa un lavoro davvero molto particolare: la ghostwriter per una famosa
casa editrice. Lei è infatti dotata di una profondissima empatia verso le
persone, e riesce a vestire con estrema facilità i panni degli autori o delle
personalità al posto di cui deve scrivere romanzi o interviste. Due avvenimenti importanti però
segneranno una svolta nella sua vita: il primo è l’incontro con un affascinante
scrittore, vittima di un terribile blocco che non riusciva a fargli scrivere
storie intere, ma solo frammenti o scene o dialoghi. Tra i due nascerà subito
un’intesa che Vani non aveva mai provato prima. Il secondo avvenimento invece è
ben più misterioso, che prevede il rapimento di un'autrice e solo grazie alle capacità di
Vani sarà forse possibile entrare nella mente del sequestratore.
Una lettura davvero avvincente, dalla quale è quasi impossibile staccarsi. Una trama particolare, che trasuda amore per i libri, una protagonista scanzonata e darkettona, uno stile fresco e divertente sono gli ingredienti perfetti per un libro da mandare giù tutto d’un fiato.
L’ultima proposta di oggi è:
IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI – Thomas Harris
Una lettura davvero avvincente, dalla quale è quasi impossibile staccarsi. Una trama particolare, che trasuda amore per i libri, una protagonista scanzonata e darkettona, uno stile fresco e divertente sono gli ingredienti perfetti per un libro da mandare giù tutto d’un fiato.
L’ultima proposta di oggi è:
IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI – Thomas Harris

Uscito in varie edizioni e reperibile anche nei negozi dell’usato a pochissimi euro. La storia è nota ed è stata resa celebre grazie all’omonimo film con Sir Anthony Hopkins e Jodie Foster. Tuttavia a mio parere il libro va assolutamente letto ( e andrebbe letta, in realtà tutta la saga di Harris, che è composta da: “Il delitto della terza luna”, conosciuto come “Red Dragon”, “Il silenzio degli innocenti”, “Hannibal” e “Hannibal Lecter – Le origini del male”). La storia è incalzante e davvero bella, i personaggi sono assolutamente indimenticabili (Hannibal Lecter si è, infatti, non solo aggiudicato il titolo di uno degli psicopatici più affascinanti della letteratura, ma ha acquisito tanta fama da diventare proverbiale), il tutto accompagnato da uno stile elegante ma scorrevole. Sicuramente avrete visto il film almeno una volta, ma, andiamo, lo sanno tutti che il libro è (quasi) sempre meglio!
Questi erano i miei primi tre consigli di lettura. Lasciatemi un commento se conoscevate questi libri, cosa ne pensate e se vi ho incuriosito almeno un po’!
Vi invito a diventare lettori fissi del blog in modo da non perdervi i prossimi consigli di lettura o recensioni o avvisi di nuove uscite o sconti!
Vi lascio un grande
abbraccio nella speranza che questo mio articolo vi abbia intrattenuto.
Buone letture,
Giorgia.
Buone letture,
Giorgia.
Sai già che concordo su quanto dici de "La ragazza di prima" <3
RispondiEliminaHo amato anche il silenzio degli innocenti mentre Alice Basso mi aspetta in libreria...dopo questo tuo consiglio penso la inserirò in tbr estiva ;)
Non ti ringrazierò mai abbastanza per avermi proposto "la ragazza di prima"! Ho riscoperto il genere thriller :D
Elimina"L'imprevedibile piano ecc. ecc." mi sta prendendo un sacco! Speriamo non si riveli un'amara delusione, ma sta promettendo davvero bene <3
Un abbraccio!